Falsi amici – fałszywi przyjaciele (2)
Ecco il secondo articolo dedicato ai “falsi amici”, cioè a quelle parole che in italiano e in polacco si somigliano ma… significano cose differenti!
panna vs panna
“Panna” in polacco significa “nubile, signorina”; mentre “panna” (un latticino) si traduce con “śmietana”.
State quindi molto attenti in Polonia quando comprate gli ingredienti per fare dolci!
PS Invece “stara panna” significa la zitella ;)
rana vs rana
“Rana” in polacco significa “ferita”; mentre “rana” si traduce con “żaba”.
Se leggete “lizać rany” non pensate che in Polonia siamo soliti leccare le rane!
lizać rany – leccarsi le ferite
bagno vs bagno
Se non volete che il vostro bagno si trasformi in una palude attenzione a questi falsi amici!
“Bagno”, inteso come stanza da bagno, in polacco si traduce con “łazienka”. Mentre la parola “bagno” in polacco significa “palude”.
Il senso di “bagno” italiano è facile da spiegare: viene dal latino “balneum” e ha relazione col verbo “bagnarsi”. “Łazienka” invece corrisponde più o meno a quello che una volta gli italiani chiamavano “ritirata”, un posto dove ci si “apparta” per motivi igienici.
dyskretny vs discreto
Ecco una coppia di parole che almeno in uno dei suoi significati si può considerare di “falsi amici”.
Discreto in italiano significa:
a) riservato, poco invadente, moderato
b) sufficiente, abbastanza buono, soddisfacente.
“Dyskretny” in polacco significa:
a) riservato, poco invadente – sinonimo: taktowny
b) delicato – sinonimi: nierzucający się w oczy, delikatny (kolor, muzyka)
Uwaga, attenzione quindi! Non si può usare l’aggettivo “dyskretny” come il sinonimo di sufficiente o accettabile. In questo caso bisogna dire: wystarczający, znośny, przyzwoity.
Se qualcuno in Polonia vi chiede quanto guadagnate potete rispondergli:
– To niedyskretne pytanie! (E’ una domanda indiscreta!)
– oppure: Mam przyzwoite zarobki. (Ho un discreto guadagno.)
Dire che il vostro stipendio è ”dyskretny” sarebbe come dire che avete uno stipendio… educato e silenzioso!
.
.
.
Vuoi saperne di più? Leggi il primo articolo sui falsi amici.